rue36_rabat
Presso la sede del Consolato marocchino a Chivasso, si è tenuto un importante incontro tra il Console Generale, il Signor Sidi Mohamed Bied Allah, e diversi funzionari ed eletti della regione Piemonte. L’incontro, promosso dal Signor Afaui Abdelatif, coordinatore generale dell’Associazione Unione dei Marocchini all’Estero in Italia, mirava a riprendere il progetto avviato in precedenza dall’Ambasciatore Youssef Balla e sospeso a causa della pandemia di Covid-19.
All’incontro hanno partecipato personalità di spicco, tra cui Sergio Bartoli, consigliere regionale e presidente della Commissione Ambiente del Piemonte, Giosi Boggio, sindaco di San Giusto, Pasquale Mazza, sindaco di Castellamonte, Federico Pozzo, vicesindaco di Ozegna, Angelo Marasca, sindaco di Lusigliè, Gianluca Bruno, consigliere
comunale di Favria, e Hamid Belguiz, segretario generale dell’Associazione Unione dei Marocchini all’Estero in Italia.
Il Console Generale ha dato il benvenuto ai partecipanti con un intervento in cui ha illustrato i principali progressi dello sviluppo economico del Marocco. Ha evidenziato settori strategici come l’industria automobilistica e aeronautica, nonché grandi progetti di investimento nelle energie rinnovabili, come il solare, l’eolico e l’idrogeno verde, soprattutto nelle regioni meridionali del Paese. Inoltre, ha sottolineato l’importanza del settore turistico e di altri ambiti promettenti che offrono opportunità per collaborazioni internazionali.
L’incontro ha affrontato la questione del rafforzamento dei legami culturali, economici e politici tra il Regno del Marocco e la regione Piemonte. Tra le proposte principali emerse c’è stata l’idea di organizzare una visita di una delegazione di sindaci piemontesi in Marocco, con l’obiettivo di consolidare le relazioni bilaterali e identificare nuove opportunità di collaborazione.
I sindaci presenti hanno espresso il loro pieno sostegno a questa iniziativa, sottolineando l’importanza di sviluppare progetti comuni che possano portare benefici reciproci e promuovere uno sviluppo condiviso.
L’incontro si è concluso con un ringraziamento speciale al Console Generale Sidi Mohamed Bied Allah per la calorosa accoglienza e per il suo impegno nel rafforzare i legami tra il Regno del Marocco e l’Italia. Questo evento rappresenta un passo significativo verso la costruzione di partenariati solidi e sostenibili tra le due nazioni.